N. 27 (2018): Coesistenza, risoluzione dei conflitti e mediazione nel sistema di istruzione formale

					Visualizza N. 27 (2018): Coesistenza, risoluzione dei conflitti e mediazione nel sistema di istruzione formale

Curatrice:

Dra. María-Isabel Viana-Orta. Universidad de Valencia, Spagna.

Dalle scuole alle università, il modo in cui i conflitti tra le persone sono affrontati e gestiti, da un lato, contribuisce alla loro formazione integrale attraverso lo sviluppo delle competenze sociali e dei cittadini e, dall'altro, è un fattore di qualità dell'istruzione offerta. La monografia vuole essere un punto di incontro per esperienze, studi e ricerche sulla promozione della convivenza, la prevenzione della violenza e l'utilizzo di programmi come la mediazione per la risoluzione pacifica e dialogata dei conflitti in ambienti educativi formali. Molti gli argomenti che possono essere affrontati in questa prospettiva, evidenziamo: Piani di convivenza e mediazione scolastica nell'Infanzia, primaria e secondaria; Mediazione scolastica; Lavoro del Ministero della Pubblica Istruzione spagnolo all'estero in relazione alla convivenza interculturale; Formazione degli insegnanti in materia di convivenza, risoluzione dei conflitti e mediazione; Intervento di educatori ed educatori sociali in ambito educativo formale per lavorare per la convivenza nei centri; La figura del difensore universitario in Spagna e in altri paesi europei, tra gli altri.

Pubblicato: 2019-03-20

Storia della rivista

Articoli