Processo di valutazione

Il processo di pubblicazione si sviluppa secondo la seguenti fasi:

Fase 1. La persona che svolge il ruolo di caporedattore conferma la ricezione dell'articolo alla rivista entro una settimana.

Fase 2. L'articolo è assegnato, in primo luogo, al team di Associate Editors e alla persona del Consiglio Tecnico responsabile della traduzione, che valuta se l'articolo soddisfa gli standard di stile e adeguatezza al contenuto esplicito nei criteri editoriali. Questo processo ha una durata stimata di due settimane.

Fase 3. L'articolo viene inviato a due revisori che non condividono l'affiliazione istituzionale con gli autori. La rivista arbitra un sistema di revisione in doppio cieco. I revisori hanno quattro settimane per inviare il rapporto di valutazione dell'articolo alla persona che assume il ruolo di Editor-in-Chief o Associate Editor a cui delegano questo compito. I report di valutazione supportano tre possibilità: pubblicabile, non pubblicabile o pubblicabile con modifiche.

  1. a) Nel caso in cui le valutazioni dei due revisori siano diverse, l'articolo verrà inviato a un terzo revisore che, entro quattro settimane, invierà il rapporto di valutazione corrispondente alla persona che assume la funzione di Editor-in-Chief o Associate Editor a cui è membro di questo compito.
  2. b) Nel caso in cui l'articolo sia accettato per la pubblicazione, ma soggetto a modifiche, l'autore per corrispondenza avrà due settimane per apportare le correzioni suggerite dai valutatori e dovrà inviare l'articolo rivisto alla rivista. La persona che assume la funzione di Caporedattore, in collaborazione con il team di Redattori Associati, verificherà che le modifiche siano state incorporate e/o che gli errori o le omissioni nella prima versione del manoscritto siano stati corretti. Nel caso in cui tutte le modifiche suggerite dai revisori non siano state incluse, l'autore corrispondente informerà il caporedattore per iscritto, in modo chiaro e debitamente motivato indicando il motivo per cui tali modifiche non sono state apportate nella versione finale.

Fase 4. Editing e correzione di bozze. La versione finale di ogni articolo pubblicabile sarà inviata alla persona o alle persone del Consiglio Tecnico incaricate della correzione dello stile e dell'edizione.

Il processo completo di redazione dei numeri della rivista, di periodicità semestrale, ha una durata massima di sei mesi.

Fase 5. Una volta che l'articolo è stato accettato per la pubblicazione, il Caporedattore, in collaborazione con il team di Editori Associati, pubblicherà la versione finale. Il Comitato Di Redazione si riserva il diritto di pubblicare gli articoli nei numeri e nelle sezioni ritenute rilevanti.

 _____________________________________________________________________________________

* Il comitato editoriale opta per il maschile generico supponendo che si fa riferimento a entrambi i sessi.