Storia della rivista

Ha iniziato il suo viaggio nel 1983 con i professori María Nieves Gómez García (Professore di Storia dell'Educazione) e Pedro Antonio Luque Domínguez (Professore di Pedagogia Sociale), quando la Sezione di Pedagogia della Facoltà di Filosofia e Lettere ha riunito in un unico Dipartimento tutti gli insegnanti di Scienze dell'Educazione.

Durante i primi anni è stato l'organo di diffusione dell'attività di ricerca dei tre campi scientifici integrati nella vecchia Sezione: Teoria e Storia dell'Educazione, Didattica e Metodologia.

Successivamente, una volta creata la Facoltà di Pedagogia e delimitati i diversi Dipartimenti, Cuestiones Pedagógicas rimase l'unica rivista della Facoltà, fino al 1994, quando la Facoltà di Pedagogia si unì ai Dipartimenti dell'ex Scuola Universitaria di Formazione degli Insegnanti. In quella data, la Facoltà cambiò nome e fu ribattezzata Facoltà di Scienze dell'Educazione, l'attuale nome della Facoltà. Era dal 1994 quando Cuestiones Pedagógicas divenne la rivista del Dipartimento di Teoria, Storia dell'Educazione e Pedagogia Sociale.

La rivista, che viene eseguita annualmente fino al 2019, diventa semestrale nel 2020. La struttura originale è mantenuta con tre sezioni: una di articoli dedicati alla monografia, un'altra di articoli inclusi in una sezione miscellanea e una terza di dedicata alle recensioni. Cuestiones pedagógicas dà priorità agli studi inediti di Teoria dell'Educazione, Storia dell'Educazione e Pedagogia Sociale.

Editori fondatori

   Dra. Mª de las Nieves Gómez García. Universidad de Sevilla (España)  

   Dr. Pedro Antonio Luque Domínguez. Universidad de Sevilla (España)