Sistema di Arbitrato

REVISIONE ESTERNA ANONIMA TRA PARI

Gli articoli inviati per la pubblicazione sono sottoposti a revisione paritaria secondo il sistema di double-blind peer review, che garantisce l'anonimato di autori e revisori.

Il processo di revisione prevede inoltre che i revisori siano ESTERNI al settore accademico a cui appartiene l'autore, al fine di garantire il massimo grado di indipendenza dei revisori.

La riservatezza del processo di valutazione e l'anonimato dei revisori e degli autori, dei contenuti valutati, della relazione motivata emessa nella valutazione e di qualsiasi altra comunicazione emessa dalla rivista sia agli autori che ai revisori è garantita in ogni momento. Allo stesso modo, sarà mantenuta la riservatezza in caso di reclami, richieste o chiarimenti che dovessero essere rivolti al team editoriale o alle persone incaricate della valutazione.

Le recensioni si basano esclusivamente sulla rilevanza scientifica, privilegiando l'interesse e la pertinenza del lavoro presentato rispetto all'argomento proposto, il suo contributo alla conoscenza dell'argomento trattato nel manoscritto, le novità fornite, le corrette relazioni stabilite, il giudizio critico sviluppato, i riferimenti bibliografici utilizzati e la corretta scrittura.

Sulla base delle raccomandazioni dei revisori, il direttore della rivista comunicherà il risultato motivato della valutazione agli autori via e-mail e/o tramite la piattaforma OJS. Questo rapporto includerà il risultato complessivo della revisione (pubblicazione senza modifiche; pubblicazione con correzioni minori; pubblicazione con correzioni maggiori; non consigliabile per la pubblicazione), nonché le osservazioni e i commenti dei revisori.