ATTUALITÀ FEMMINILE PREVISTA IN ''NOSTRA DEA'', DI MASSIMO BONTEMPELLI

Autores/as

  • Loreta De Stasio Universidad del País Vasco

Palabras clave:

donna-manichino, donna-oggetto, donna-spettacolo, donna-crisi, retorica della virilità

Resumen

Nell’articolo si considera come il ritratto della donna manichino di Nostra Dea, l’opera teatrale più nota di Massimo Bontempelli, sia precursore del modo di rappresentare la figura femminile negli attuali mezzi di comunicazione di massa: e, in particolare nello spettacolo televisivo, nei video-clip e nella pubblicità. In Nostra Dea l’identità della protagonista è determinata dall’apparenza e dalla funzione del costume o dell’abbigliamento che indossa. Poiché ogni volta che cambia abito, Dea cambia personalità, il protagonista maschile, Vulcano, rimane spiazzato e confuso. L’opera qui viene esaminata come allegoria tragicomica della figura maschile e del suo impegno camuffato di controllo-dominio femminile — che si perpetra fino ai giorni nostri —, nonostante l’apparente apertura femminista del suo autore.

Abstract

The article considers how the portrait of the dummy-women in Our Goddess (Nostra Dea), the best known Bontempelli’s play, is the forerunner of how to represent the female figure in the current means of mass communication: in particular, in the television show, in video clips and advertising. In Our Goddess the identity of the protagonist is determined by the appearance and function of the costume or clothing she wears. Because every time she changes dress, Goddess’ personality changes too, the male protagonist, Volcano, remains puzzled and confused. The work is examined here as a tragicomic allegory of the male figure and his disguised commitment to control-domain the woman
— a commitment perpetrated up to our times.
— despite the apparent feminist aperture of the author Bontempelli.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Métricas

Cargando métricas ...

Citas

Baldacci, Paolo, “De Chirico 1888-1919”, La metafisica, Milano, Leonardo Arte, 1997, pp. 256-263.

Bianchi, Paola, “La letteratura tra realismo e magia; Massimo Bontempelli”, Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica, 28, luglio-dicembre 1994, pp. 86-107.

Bontempelli, Massimo, Nostra Dea e altre commedie, (a c. di A. Tinterri) Torino, Einaudi, 1989.

Bontempelli, Massimo, L’Avventura Novecentista, (1926-1938), a c. di R. Jacobbi, Firenze, Vallecchi, 1974.

Braun Emily, “Mario Sironi and Italian Modernism”, Art and Politics under Fascism, Cambridge, Cambridge University Press, 2000, pp. 73-74.

de Grazia, Victoria, How fascism Ruled Women, Berkeley, University of California Press, 1992.

de Stasio, Loreta, Comunicazione e marketing: semiotica e ideologia, Tesi dottorale depositata nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e di Roma, 1997.

Fabbri, Fabriano, “L’iperrealismo di Massimo Bontempelli”, Poetiche, Letteratura e altro, 3, 1997, pp. 43-55.

Fontanella Luigi, “Sul teatro fantastico di Bontempelli”, Critica letteraria, XIX, 70/I, 1991, pp. 77-92

Fontanella Luigi, La parola aleatoria. Avanguardia e sperimentalismo nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 117-134.

Fontanella Luigi, Storia di Bontempelli. Tra i sofismi della ragione e le irruzioni dell’immaginazione, Ravenna, Longo, 1997.

Gaborik, Patricia, “La Donna Mobile: Massimo Bontempelli’s Nostra Dea as Fascist Modernism”, Modern Drama, vol. 50, 2007, n. 2, pp. 210-232.

Glielmo, Roselena, La traversata dell’ironia. Studi su Massimo Bontempelli, Napoli, AGEAlfredo Guida Editore, 1994.

Goffman, Erwing, The Presentation of Self in Everyday Life, New York, Doubleday (trad. it., La vita quotidiana come rappresentazione, Bologna, il Mulino, 1975)

Hallamore Caesar, Ann (J. Dashwood ed.), “Changing Costume, Changing Identity: Women in the Theatre”, Luigi Pirandello: The Theatre of Paradox, The Edwin Mellen Press, Lewiston NY, vol. 50, num. 2 (1996).

Inglese, Italo, “Nostra Dea di Massimo Bontempelli al Teatro Odescalchi”, Il Sereno, 23 Aprile 1925. Massimo Bontempelli Papers, Box 64.

Lapini, Lia, Il teatro di Massimo Bontempelli: dall’avanguardia al novecentismo, Nuove Edizioni, Enrico Vallecchi, 1977.

Lotman, Jurij, 1967 “Tesi sull’«arte come sistema secondario di modellizzazione»”, J.M.Lotman e B.A. Uspenskij, Semiotica e cultura, Milano-Napoli, Ricciardi Editore, pp. 3-27 [originale: “Tezisy k probleme «Iskusstvo v rjadu modelirujuščich sistem»”, in Trudy po znakovim sistemam, III, Tartu, 1967, pp. 325-367].

Lotman, Jurij, Struktura judozhestvennogo teksta, Moskva, 1970 [trad. it. La struttura del testo poetico, Milano, Mursia, 1972].

Lotman e Uspenskij “Sul meccanismo semiotico della cultura”, Lotman e Uspenskij Tipologia della cultura, Milano, Bompiani, 1975, pp. 39-68 [originale: “O semiotičeskom mechanizme kul’tury”, in Trudy po znakovim sistemam, V, Tartu, 1971, pp. 144-166].

Lukács, György, Estetica, Torino, Einaudi, 1975.

Nuciforo Tosolini, Barbara, Il teatro di parola: Massimo Bontempelli, Padova, Liviana Stampa, 1976.

Descargas

Publicado

2013-04-09

Cómo citar

De Stasio, L. (2013). ATTUALITÀ FEMMINILE PREVISTA IN ’’NOSTRA DEA’’, DI MASSIMO BONTEMPELLI. Revista Internacional De Culturas Y Literaturas, (13), 182–194. Recuperado a partir de https://revistascientificas.us.es/index.php/CulturasyLiteraturas/article/view/17558