IL CASO LELLA COSTA

Autores/as

  • Loreta de Stasio Universidad del País Vasco

DOI:

https://doi.org/10.12795/RICL.2011.i10.15

Palabras clave:

Lella Costa, monologo, comicità, femminilità, autrice, interprete

Resumen

L’autrice-interprete Lella Costa è paragonabile a un giullare e spicca per la sua femminilità. Nei suoi monologhi, con la sua retorica “femminile” tratta con leggerezza argomenti di profilo sociale, politico e culturale. Il monologo, che giunge fino alla poesia e al canto, permette di comprendere meglio ciò che ci circonda tramite un personaggio dalle mille sfaccettature.

Abstract

The authoress- performer Lella Costa can be compared to a jolly and her femininityis outstanding. In her monologues she talks about social, political and cultural issues with “feminine” rehtoric. The monologue, that includes poetry and singing, allows us to better understand what surrounds us through multifaceted characters. 

Descargas

Métricas

Vistas del PDF
74
Jul 2011Jan 2012Jul 2012Jan 2013Jul 2013Jan 2014Jul 2014Jan 2015Jul 2015Jan 2016Jul 2016Jan 2017Jul 2017Jan 2018Jul 2018Jan 2019Jul 2019Jan 2020Jul 2020Jan 2021Jul 2021Jan 2022Jul 2022Jan 2023Jul 2023Jan 2024Jul 2024Jan 2025Jul 2025Jan 202611
|

Citas

Alessi, Ch., Tra scrittura e scritture. La drammaturgia italiana al passaggio del terzo millennio, 2005, tesi di laurea pubblicata da www.dramma.it

Bene, C., “Il monologo”, Opere, Milano, Bompiani, Milano, 2002. Carnero, R., L’Unità, 8 dicembre 2009.

Costa, L., La daga nel Loden, Milano, Feltrinelli, Milano, 1993.

Costa, L., La sindrome di Gertrude, Milano, Rizzoli, 2009.

Geis, D. R., Postmodern Theatricks: Monologue in the Contemporary American Drama, Michigan, The University of Michigan Press, 1993.

Lepri L. “Donne che si prendono in giro”, Tirature ’96: comicità, umorismo, satira, parodia, a cura di Vittorio Spinazzola, Milano, Baldini & Castoldi, 1996.

L’Unità, 8 dicembre 2009: Collegamenti internet: http://www.irmaspettacoli.it/lella_ autrice.html

http://libriblog.com/video/intervista-con-lella-costa/

Martín Clavijo, M., El monologo en el teatro de Stefano Benni, Sevilla, Arcibel, 2009.

Portone, F., “Il corto teatrale: la drammaturgia e il teatro di oggi” in Dramma, http:www.

dramma.it; http://www.dramma.it/articoli/articolo120.htm; ultimo aggiornamento:

maggio 2008.

Puppa, P., “Il teatro del racconto: il caso Paolini”, Granteatro: Omaggio a Franca Angelini, a c. di Beatrice Alfonzetti, Daniela Quarta e Mirella Sandini, Roma, Bulzoni, 2002.

Puppa, P., Il teatro dei testi, Torino, UTET, 2003.

Descargas

Publicado

2011-04-09

Cómo citar

de Stasio, L. (2011). IL CASO LELLA COSTA. Revista Internacional De Culturas Y Literaturas, (10), 209–220. https://doi.org/10.12795/RICL.2011.i10.15

Número

Sección

Artículos italiano
Visualizaciones
  • Resumen 133
  • PDF 74