Relazionarsi con la terra di origine: Shirin Ramzanali Fazel, Igiaba Scego e Maryam Maio
Resumen
I rapporti politici tra Italia e Somalia hanno sempre destato particolare attenzione, in virtù del passato coloniale in comune. I movimenti diasporici tra i due Paesi, divisi in diversi momenti, sono stati i protagonisti del Novecento. In particolar modo, la diaspora somala assume un ruolo centrale all’interno della letteratura italiana dell’ultimo secolo,
grazie alle produzioni autobiografiche di autrici come Shirin Ramzanali Fazel, Igiaba Scego e Maryam Maio. Le voci diasporiche entrano in relazione fra loro, offrendo una visione più completa di questo delicato periodo storico.
Descargas
Los datos de descargas todavía no están disponibles.
Métricas
Cargando métricas ...
Descargas
Publicado
2020-12-07
Cómo citar
Duraccio, C. (2020). Relazionarsi con la terra di origine: Shirin Ramzanali Fazel, Igiaba Scego e Maryam Maio. Revista Internacional De Culturas Y Literaturas, (23), 203–216. Recuperado a partir de https://revistascientificas.us.es/index.php/CulturasyLiteraturas/article/view/12900
Número
Sección
Artículos italiano